Da sx: Gaetano Spartà (piano), Marco Caruso (sax), Amato (doublebass), Marcello Arrabito (drums)
Lo Straight Jazz Quartet è una formazione jazz dal grande impatto stilistico e musicale, composta da quattro musicisti siciliani che hanno saputo distinguersi per tecnica, sensibilità e un’intesa artistica profonda.
Il quartetto è composto da Marco Caruso al sax contralto e soprano, Gaetano Spartà al pianoforte, Alberto Amato al contrabbasso, e Marcello Arrabito alla batteria.
Questi artisti, provenienti da diverse esperienze musicali, hanno trovato nel jazz una piattaforma comune per esprimere la loro creatività e la loro passione, dando vita a un progetto che unisce tradizione e innovazione costruendosi, nel corso degli anni, una solida reputazione all’interno della scena jazzistica nazionale, grazie ad un approccio rigoroso ma al tempo stesso fresco e coinvolgente.
I MUSICISTI
Marco Caruso, al sax contralto e soprano, è il principale responsabile della voce solista del gruppo. La sua tecnica impeccabile e il suo timbro unico rendono ogni sua esibizione un momento di grande espressività e intensità. Caruso è un sassofonista che sa mettere in risalto l’intera gamma di emozioni che il suo strumento può evocare, dal suono morbido e caldo del sax soprano ai fraseggi più taglienti e incisivi del sax contralto. La sua capacità di improvvisare e di comunicare con gli altri membri del gruppo rende ogni performance ricca di sfumature e sorprese, dimostrando una profonda padronanza del linguaggio jazzistico e una continua ricerca di nuove soluzioni sonore.
Gaetano Spartà, pianista eclettico e dotato di un’eleganza stilistica naturale, si pone al centro dell’armonia del gruppo. La sua formazione classica si combina con una forte inclinazione per l’improvvisazione jazzistica, creando una miscela unica di rigore e spontaneità. Spartà è in grado di passare con facilità da momenti di grande intensità a passaggi più riflessivi, offrendo un tappeto sonoro ricco di colori e sfumature su cui gli altri strumenti possono dialogare. Le sue esecuzioni, che spaziano da riff energici a delicate progressioni armoniche, contribuiscono in maniera determinante alla coesione musicale del quartetto.
Alberto Amato, contrabbassista di grande esperienza e versatilità, è il fulcro ritmico e armonico dello Straight Jazz Quartet. Grazie a una solida preparazione tecnica e a un’incredibile sensibilità musicale, Amato riesce a creare linee di basso che non solo sostengono, ma arricchiscono l’interplay del gruppo. La sua capacità di muoversi tra i diversi registri del contrabbasso, alternando groove profondi a passaggi più leggeri e melodici, permette al quartetto di esplorare con fluidità diverse atmosfere musicali. Amato, infatti, è in grado di adattarsi perfettamente sia ai momenti più dinamici che a quelli più lirici, garantendo una base solida ma sempre aperta all’interazione creativa.
Marcello Arrabito, alla batteria, è il motore ritmico del quartetto. Il suo stile, caratterizzato da una precisione tecnica e da una grande creatività, è in grado di dare energia e dinamismo a ogni brano. Arrabito non è semplicemente un batterista che accompagna, ma un vero e proprio narratore ritmico, capace di creare atmosfere che spaziano dai ritmi serrati e complessi a quelli più rarefatti e delicati. Il suo drumming non è mai invadente, ma sempre in dialogo con gli altri strumenti, contribuendo a creare un sound equilibrato e pieno di vitalità.
IL REPERTORIO E L’APPROCCIO MUSICALE
Lo Straight Jazz Quartet si distingue per la varietà del suo repertorio, che abbraccia brani originali, composizioni moderne ed i grandi classici del jazz. Il gruppo si muove agilmente tra diversi stili, dall’hard-bop alle influenze contemporanee. Ogni esecuzione è un viaggio sonoro in cui gli elementi della tradizione jazzistica vengono rivisitati e arricchiti da un approccio personale e innovativo.
L’interplay tra i musicisti è uno degli aspetti che maggiormente caratterizza il quartetto, vi è infatti una continua interazione tra i componenti, che si ascoltano e si stimolano a vicenda, dando vita a un flusso musicale fluido e dinamico. Le improvvisazioni sono sempre fresche e imprevedibili, grazie alla capacità dei musicisti di dialogare tra loro con spontaneità e creatività.
Il gruppo si è esibito in vari contesti, dai jazz club più intimi ai festival di maggior rilievo, riscuotendo sempre un grande successo di pubblico e critica. Le performance live dello Straight Jazz Quartet sono caratterizzate da un’energia contagiosa e da una profonda connessione con il pubblico, che viene trasportato in un viaggio musicale coinvolgente e ricco di emozioni.
LA FILOSOFIA MUSICALE
Lo Straight Jazz Quartet rappresenta una sintesi perfetta tra tradizione e modernità. Il rispetto per i maestri del passato è sempre presente nelle loro esecuzioni, ma ciò che rende unica la loro musica è la capacità di reinterpretare questi insegnamenti in modo originale e contemporaneo.
Il quartetto si muove con eleganza tra momenti di virtuosismo e passaggi più intimisti, cercando sempre di mantenere un equilibrio tra tecnica e spontaneità.
In definitiva, lo Straight Jazz Quartet rappresenta un’eccellenza nel panorama jazz italiano, grazie alla qualità tecnica dei suoi musicisti, riesce a far rivivere lo spirito autentico del jazz, senza mai perdere di vista la propria identità artistica. La qualità e la profondità del loro lavoro li rende capaci di incantare e sorprendere a ogni esibizione.